CRIOTERAPIA WHOLE BODY
UNA ESPERIENZA DI BENESSERE A -150° REALI
La Criosauna puo’ essere utilizzata per molteplici applicazioni in campo medico con un numero crescente di pubblicazioni che ne attestano l’efficacia.
L’effetto della crioterapia è ottenuto attraverso la creazione di uno shock termico. Questo shock termico produce come effetto principale quello analgesico e antinfiammatorio ottenuto attraverso il rallentando della conduzione a livello nervoso e l’abbassamento della temperatura tissutale. Infatti l’abbassamento repentino della temperatura della cute stimola, i recettori cutanei del freddo, che mandano al cervello il segnale del cambiamento della temperatura. II cervello, per proteggere i tessuti nobili del corpo, crea una vasocostrizione periferica e richiama il sangue verso il centro del corpo, mantenendo costante la temperatura interna del core.
Questa azione arricchisce di ossigeno, enzimi e sostanze nutritive il sangue che irrora gli organi interni. Quando la persona esce dalla criosauna, i termocettori mandano al cervello l’indicazione del “cessato pericolo” e il corpo attua la risposta opposta, ovvero avviene una vasodilatazione periferica e di conseguenza il sangue arricchito di ossigeno, endorfine e altre sostanze nutritive raggiunge le parti periferiche del corpo. Questo effetto “pompa” vasocostrizione/vasodilatazione è alla base del processo antinfiammatorio, del miglioramento del drenaggio degli edemi e dell’accelerato smaltimento delle tossine con un conseguente recupero muscolare piu’ rapido.
Da un punto di vista tecnico, Ia criosauna genera questo abbassamento di temperatura trasformando l’azoto liquido in gas, con conseguente produzione di un freddo secco estremamente puro.
Tutte le nostre criosaune dispongono di un sistema di rilevamento che indica la temperature effettiva aIl’interno della cabina (da -110°C a -150°C) e quella aIl’entrata dalla tanica di azoto (da-196°C a -180°C).